La presbiopia potrebbe essere la ragione per cui hai difficoltà a vedere da vicino

L’intervento di sostituzione del cristallino ripristina la visione da vicino sostituendo io cristallino, ovvero la lente naturale dell’occhio, con una lente artificiale avanzata

La presbiopia potrebbe essere la ragione per cui hai difficoltà a vedere da vicino

L’intervento di sostituzione del cristallino ripristina la visione da vicino sostituendo io cristallino, ovvero la lente naturale dell’occhio, con una lente artificiale avanzata

Il Dott. Valerio Bo spiega come la presbiopia influisce sulla tua visione

Scopri perché leggere diventa più difficile con l’età e quali trattamenti avanzati possono ripristinare una visione chiara da vicino

Le risposte alle tue domande sulla presbiopia

Trova risposte chiare e supportate da esperti alle domande più comuni sulla presbiopia e sulle opzioni di trattamento disponibili

La presbiopia è una condizione della vista in cui il cristallino perde la sua flessibilità, rendendo difficile la messa a fuoco degli oggetti vicini come cellulare, libri o giornali.

Durante i primi anni di vita e fino alla prima età adulta, il cristallino dell’occhio può mettere a fuoco sia le immagini vicine che quelle lontane grazie ad un meccanismo automatico detto accomodazione che ne modifica la curvatura. Quando questa capacità viene persa, in genere intorno ai 40 anni, si parla di presbiopia. La presbiopia è universale dai 50 anni in su.

Sintomi della presbiopia:

  • Visione sfocata sul vicino ed intermedio
  • Difficoltà a regolare la messa a fuoco quando si passa dalla visione da vicino a quella da lontano
  • Affaticamento degli occhi insieme a mal di testa quando si lavora da vicino

Invecchiando, le lenti naturali degli occhi perdono parte della loro elasticità. Senza questa elasticità, la lente perde la capacità di cambiare messa a fuoco a seconda delle distanze.

La presbiopia può sembrare che si verifichi all’improvviso, ma la perdita effettiva di elasticità avviene nel corso di diversi anni. Molto prima che un individuo si renda conto che vedere da vicino sta diventando più difficile, le lenti degli occhi hanno iniziato a perdere la loro capacità di regolare la messa a fuoco. Solo quando la perdita di elasticità compromette la vista in modo evidente, il cambiamento viene riconosciuto dall’individuo.

Un esame oculistico completo include il test per la presbiopia. Viene fatta una valutazione approfondita della refrazione per determinare se i tuoi occhi sono in grado di mettere a fuoco in modo preciso le immagini lontane e vicine.

Vieme valutata anche la coordinazione degli occhi e della motilità oculare, nonché la capacità dei tuoi occhi di cambiare messa a fuoco. Tutti questi sono fattori fondamentali per valutare in modo approfondito il modo in cui i tuoi occhi vedono.

Gli occhiali da lettura e le lenti a contatto sono spesso utilizzati per il trattamento temporaneo della presbiopia. Tuttavia, offriamo procedure di correzione della vista che possono ridurre o eliminare chirurgicamente gli effetti della presbiopia così da liberarsi dal fastidio degli occhiali da lettura.

Cos’è la presbiopia?
La presbiopia è una condizione legata all’età in cui il cristallino dell’occhio perde elasticità, rendendo difficile la messa a fuoco degli oggetti vicini.

Quali sono i sintomi della presbiopia?
I sintomi più comuni includono difficoltà a leggere caratteri piccoli, la necessità di allontanare gli oggetti e affaticamento visivo.

Si può trattare la presbiopia senza occhiali da lettura?
Sì, la sostituzione del cristallino offre una soluzione permanente, ripristinando la visione da vicino senza bisogno di occhiali.

A che età inizia solitamente la presbiopia?
La presbiopia inizia generalmente intorno ai 40 anni e peggiora progressivamente nel tempo.

La chirurgia di sostituzione del cristallino è sicura?
Sì, è una procedura sicura e consolidata con un alto tasso di successo nel ripristinare una visione chiara.

Scopri il tuo percorso verso una vista perfetta e senza limiti

Scopri se la chirurgia refrattiva è adatta a te con una consulenza gratuita online

3 SEMPLICI PASSI PER LIBERARSI DA OCCHIALI E LENTI A CONTATTO

Le tante opzioni per migliorare la vista possono creare confusione. Noi abbiamo reso il tuo percorso chiaro e semplice

Passo 1: CONTATTACI

Non tutti possono sottoporsi alla chirurgia laser agli occhi. Inizia il tuo percorso verso la libertà visiva prenotando una valutazione online gratuita per scoprire se la correzione laser è adatta a te.

Passo 2: LA TUA CONSULENZA GRATUITA ON LINE

Durante la tua valutazione, riceverai consigli personalizzati e una spiegazione chiara delle opzioni disponibili, adattate alle tue esigenze visive e al tuo stile di vita, per aiutarti a scegliere il percorso migliore.

Passo 3: GODITI LA LIBERTÀ

Sperimenta i vantaggi straordinari di una visione chiara. Unisciti a chi ha già scelto di vivere senza i limiti di occhiali e lenti a contatto.

Una visione chiara senza occhiali: è davvero possibile per te?

Scopri in pochi minuti le opzioni migliori per migliorare la tua vista. Fai il nostro test di 2 minuti!

Migliaia di persone soddisfatte hanno detto addio a occhiali e lenti a contatto

Scopri come sono riusciti a liberarsi da occhiali e lenti a contatto

Abbiamo sostituito le immagini dei pazienti reali che hanno fornito queste testimonianze per tutelare la loro privacy.

Affiliazioni e appartenenze

Siamo orgogliosi di far parte di questi organismi professionali

Ciao, sono Valerio Bo

Come oculista, ho dedicato la mia carriera ad aiutare le persone a vedere il mondo in modo nitido. Specializzato in chirurgia refrattiva e della cataratta, unisco competenze mediche avanzate a un approccio personalizzato per ogni paziente. Come direttore sanitario del Centro Oculistico Avanzato e membro di associazioni internazionali, sono costantemente aggiornato sulle innovazioni nel campo delle cure oculistiche. I vostri occhi sono preziosi, e li tratto con tutta la cura e l’attenzione che meritano.

Dr. Valerio Bo