
Come si vede con la cataratta?
La cataratta è una delle principali cause di perdita della vista, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. Se ne soffri, potresti notare che la tua visione non è più nitida come un tempo. Ma in che modo cambia esattamente la vista?
Il Dott. Valerio Bo aiuta i pazienti a comprendere la cataratta e a trovare soluzioni per recuperare una visione chiara. Se hai difficoltà a vedere bene a causa di una vista offuscata, dell'abbagliamento o di colori meno vividi, l'intervento chirurgico potrebbe essere la risposta.
Scopriamo insieme come la cataratta altera la visione e quali soluzioni possono aiutarti a ritrovare la chiarezza visiva.
Come cambia la vista con la cataratta?
La cataratta provoca l’opacizzazione del cristallino, causando diversi disturbi visivi. Ecco i sintomi più comuni:
- Visione offuscata – Tutto appare sfocato o annebbiato, come se si guardasse attraverso una finestra appannata.
- Abbagliamento e aloni – Le luci intense diventano fastidiose, soprattutto di notte, rendendo difficile la guida o l’esposizione a fonti luminose forti.
- Colori sbiaditi – I colori possono apparire meno vividi, rendendo il mondo visivamente più spento.
- Difficoltà nella lettura – I caratteri piccoli risultano più difficili da distinguere, anche con gli occhiali.
- Problemi nella guida notturna – I fari delle auto possono creare forte disagio, con un aumento dell’abbagliamento.
Se stai riscontrando uno di questi sintomi, potrebbe essere il momento di approfondire la situazione.
Perché la cataratta influisce sulla vista?
Il cristallino dell’occhio è normalmente trasparente e permette alla luce di attraversarlo senza ostacoli. Con il tempo, però, la cataratta lo rende opaco, bloccando e disperdendo la luce. Questo compromette la capacità dell’occhio di mettere a fuoco in modo nitido.
Nelle fasi iniziali, il disturbo può essere lieve, ma con il tempo tende a peggiorare, rendendo sempre più difficili le attività quotidiane.
Occhiali o colliri possono curare la cataratta?
Gli occhiali possono migliorare temporaneamente la visione nelle fasi iniziali, ma non possono fermare la progressione della cataratta.
L’unico trattamento efficace per ripristinare una visione chiara è l’intervento chirurgico, che consiste nella sostituzione del cristallino opaco con una lente artificiale. Si tratta di una procedura sicura ed efficace, che permette di recuperare una qualità visiva ottimale.
Scopri se hai bisogno della chirurgia della cataratta
La cataratta non deve limitare la tua vita. Il Dott. Valerio Bo offre soluzioni avanzate per aiutarti a recuperare una visione chiara e migliorare la qualità della tua vita.
Fai il nostro test di autovalutazione e scopri se la chirurgia della cataratta potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Siete adatti alla correzione della vista?
La correzione della vista non è adatta a tutti.
Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.