Cosa fare dopo intervento cataratta​

Dopo un intervento di cataratta, sapere cosa fare nei giorni successivi è essenziale per favorire una buona guarigione e ottenere risultati visivi ottimali.
Ecco una guida chiara e pratica per prenderti cura dei tuoi occhi nel modo giusto dopo l’operazione.

Segui le istruzioni del medico
Dopo l’intervento riceverai indicazioni personalizzate in base alle tue esigenze. Seguirle con attenzione è fondamentale per favorire la guarigione ed evitare complicazioni.

Usa correttamente i colliri prescritti
Ti verranno indicati colliri specifici da usare più volte al giorno per alcune settimane. Servono a prevenire infezioni, ridurre l’infiammazione e facilitare il recupero.

Proteggi l’occhio operato

Nei primi giorni è importante proteggere l’occhio dalla luce intensa, dalla polvere e da eventuali urti. Indossa occhiali da sole all’aperto e, se indicato, una protezione oculare durante la notte per evitare sfregamenti involontari mentre dormi.

Riposa e limita gli sforzi fisici
Evita di sollevare pesi, fare esercizio intenso o piegarti in avanti per almeno una settimana. Queste attività possono aumentare la pressione nell’occhio e interferire con la guarigione.

Mantieni una buona igiene oculare
Non toccare o sfregare l’occhio, anche se senti prurito o fastidio. In questi casi, usa i colliri prescritti. Mantieni sempre le mani pulite prima di avvicinarti all’occhio.

Partecipa a tutti i controlli
I controlli post-operatori sono essenziali per monitorare il recupero. Il medico valuterà lo stato dell’occhio e risponderà a qualsiasi dubbio o necessità.

Alimentazione e idratazione
Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e antiossidanti, aiuta il corpo a guarire meglio. Bevi molta acqua e consuma frutta e verdura ogni giorno.

Gestisci il fastidio nei primi giorni
È normale avvertire prurito, arrossamento o un lieve fastidio. Se necessario, puoi usare un analgesico leggero o un impacco freddo (solo con l’approvazione del medico). Se il fastidio peggiora, contatta subito lo specialista.

Attenzione a eventuali segnali di allarme
Dolore acuto, calo improvviso della vista, secrezioni abbondanti o gonfiore anomalo non vanno trascurati. In presenza di questi sintomi, rivolgiti immediatamente al medico.

Riprendi le attività gradualmente
La visione migliorerà nei primi giorni. Sarà il medico a indicarti quando potrai tornare a guidare, leggere o usare dispositivi elettronici in sicurezza. Ogni recupero è personale: ascolta sempre il tuo corpo e segui i consigli dello specialista.

L’importanza della cura post-operatoria
Seguire con attenzione le indicazioni dopo l’intervento di cataratta è fondamentale per ottimizzare i risultati e ridurre i tempi di recupero.
Stai valutando l’intervento? Fai subito il nostro test di idoneità online e scopri se è la scelta giusta per te.

Home » Cosa fare dopo intervento cataratta​

Siete adatti alla correzione della vista?

La correzione della vista non è adatta a tutti.

Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.

Cosa dicono i nostri pazienti…

Riscopri la tua vista e dimentica gli occhiali per sempre

Vedi il mondo con chiarezza, ritrova la tua energia e vivi senza il fastidio degli occhiali. Scopri oggi se la correzione della vista è la soluzione giusta per te!