Cataratta: meglio operare un occhio alla volta o entrambi insieme?

Quando si parla di chirurgia della cataratta, molti pazienti chiedono: "Meglio operare un occhio alla volta o entrambi insieme?" È una scelta importante che può influire sul comfort, sul recupero e sulla visione.

Entrambe le opzioni hanno vantaggi e aspetti da valutare. Vediamoli insieme per aiutarti a decidere con il tuo chirurgo.

Perché l'intervento è importante
La cataratta rende il cristallino opaco, causando vista offuscata e difficoltà nei dettagli. L'intervento sostituisce il cristallino con una lente artificiale chiara, restituendo una visione nitida e migliorando la qualità della vita.

Opzione 1: Un occhio alla volta
Tradizionalmente, la chirurgia si esegue prima su un occhio, poi sull'altro dopo alcuni giorni o settimane. Questo approccio consente:

  • Di monitorare la guarigione prima di operare il secondo occhio
  • Un adattamento graduale alla nuova lente
  • Minore rischio in caso di complicazioni

Richiede però due appuntamenti, due recuperi e più tempo prima di avere entrambi gli occhi a fuoco.

Opzione 2: Entrambi gli occhi nello stesso intervento (chirurgia bilaterale)
Alcune cliniche oggi offrono la possibilità di operare entrambi gli occhi nella stessa seduta. I vantaggi:

  • Un solo viaggio e un solo recupero
  • Ritorno più rapido alle attività quotidiane
  • Meno tempo lontano da lavoro o hobby

Questa scelta richiede però selezione accurata dei pazienti. Poiché entrambi gli occhi guariscono insieme, eventuali complicazioni potrebbero influire su entrambi.

Pensare allo stile di vita e al comfort
La scelta dipende spesso anche da quanto velocemente si vuole tornare alla vita di tutti i giorni. Chi lavora, ha famiglia o una vita molto attiva può preferire l'intervento bilaterale per risparmiare tempo e ridurre lo stress. Significa un solo periodo di colliri, meno viaggi in clinica e un adattamento più rapido.

Altri invece preferiscono la sicurezza di partire con un occhio solo. Questo consente di vedere il risultato e adattarsi alla nuova lente prima di operare l'altro occhio. Può essere rassicurante per chi è ansioso o per chi svolge attività che richiedono una visione perfetta.

Sicurezza e consiglio del chirurgo
La priorità è sempre la sicurezza. Il chirurgo valuterà attentamente la salute degli occhi e la tua storia medica. In caso di condizioni come glaucoma, degenerazione maculare o traumi pregressi, può essere più prudente dividere gli interventi.

Qualunque sia la scelta, l'obiettivo è sempre quello di recuperare una vista chiara e luminosa. Parla apertamente con il medico delle tue esigenze, dei tuoi timori e dei tuoi obiettivi.

Differenze nel recupero
Dopo un intervento su un occhio, l'altro rimane funzionale, rendendo più facile la gestione quotidiana. L'intervento bilaterale richiede più supporto iniziale ma porta spesso a una soddisfazione più rapida.

Qual è la scelta migliore?
Non esiste una risposta unica. Per alcuni, la comodità di un'unica seduta è ideale; per altri, la priorità è la sicurezza. Parlane con un chirurgo esperto.

Vuoi scoprire qual è l'opzione più adatta a te? Fai subito il nostro test di idoneità online e informati meglio.

Home » Cataratta: meglio operare un occhio alla volta o entrambi insieme?

Siete adatti alla correzione della vista?

La correzione della vista non è adatta a tutti.

Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.

Cosa dicono i nostri pazienti…

Riscopri la tua vista e dimentica gli occhiali per sempre

Vedi il mondo con chiarezza, ritrova la tua energia e vivi senza il fastidio degli occhiali. Scopri oggi se la correzione della vista è la soluzione giusta per te!