La cataratta è ereditaria?
La cataratta è spesso legata all'età, ma molti si chiedono: È ereditaria? Sapere se la cataratta è presente in famiglia può aiutarti a proteggere la vista prima.
Cos'è la cataratta
È quando il cristallino, normalmente trasparente, diventa opaco. Le proteine al suo interno si modificano, causando vista sfocata, abbagliamento e colori spenti.
La cataratta può essere ereditaria?
Sì, i fattori genetici possono influire. Alcune persone sviluppano la cataratta prima proprio per ereditarietà. Se genitori o fratelli l'hanno avuta presto, il rischio aumenta.
Cosa significa avere una storia familiare
Sapere che un familiare ha avuto la cataratta può spaventare, ma non è una certezza. La genetica è solo una parte. Per alcuni, la cataratta può apparire prima, soprattutto se associata ad altri fattori di rischio come diabete o esposizione solare prolungata senza protezione.
Altre cause oltre alla genetica
- Età (dopo i 50 anni)
- Patologie come diabete o ipertensione
- Stile di vita (fumo, alcol, raggi UV)
- Traumi oculari o farmaci (steroidi)
Come proteggere gli occhi se la cataratta è in famiglia
La buona notizia è che lo stile di vita conta molto. Indossare occhiali da sole con protezione UV, evitare il fumo, seguire una dieta ricca di antiossidanti (verdure a foglia, pesce, frutta) e controllare le malattie croniche riduce lo stress sugli occhi.
Perché i controlli sono importanti
Anche se la cataratta è probabile, le visite regolari permettono di pianificare per tempo. La chirurgia moderna è sicura ed efficace. Molti pazienti vedono meglio di quanto ricordassero e, con lenti avanzate, alcuni diventano indipendenti dagli occhiali. Sapere il tuo rischio ti permette di agire in anticipo e godere di una vista chiara più a lungo.
Quando serve l'intervento
Quando la vista limita le attività quotidiane, l'unica soluzione è la chirurgia. È sicura, efficace e restituisce chiarezza visiva.
Vuoi sapere se sei a rischio? Fai subito il nostro test di idoneità online e scopri se l'intervento può aiutarti.
Siete adatti alla correzione della vista?
La correzione della vista non è adatta a tutti.
Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.