
Operazione cataratta è dolorosa?
La cataratta è una condizione comune legata all’età, ma quando si avvicina il momento dell’intervento, è normale chiedersi:
“L’operazione alla cataratta è dolorosa?”
La risposta è semplice: no, l’intervento non è doloroso.
Si tratta di una delle procedure chirurgiche più sicure e praticate al mondo. È rapida, efficace e, per la maggior parte dei pazienti, molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Vediamo insieme cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’intervento.
Cosa succede durante l’intervento alla cataratta?
L’intervento consiste nella rimozione del cristallino opaco e nella sua sostituzione con una lente intraoculare trasparente (IOL). La procedura dura circa 10–15 minuti e viene eseguita in day surgery, quindi senza necessità di ricovero. Prima di iniziare, l’occhio viene anestetizzato con colliri: il paziente è sveglio, ma rilassato, e non sente dolore.
Cosa si percepisce durante l’intervento?
La maggior parte dei pazienti non avverte alcun dolore, ma potrebbe notare una leggera pressione, la sensazione di un liquido fresco, variazioni di luce o colore, o un lieve movimento. Non ci sono punture né sensazioni fastidiose. L’esperienza può sembrare insolita, ma non è dolorosa né spiacevole.
Mi addormenteranno per l’intervento?
No, non è necessaria l’anestesia generale. Sarai sveglio ma non sentirai nulla. In caso di forte ansia, può essere somministrato un leggero sedativo per aiutarti a restare tranquillo.
L’intervento fa male dopo?
Quando passa l’effetto dell’anestesia, potresti avvertire un lieve fastidio, come una sensazione di sabbia nell’occhio, lacrimazione o sensibilità alla luce. Sono sintomi del tutto normali, che si risolvono spontaneamente in poche ore o, al massimo, in uno o due giorni. Di solito non servono farmaci, ma se necessario può bastare un semplice antidolorifico.
Come si svolge il recupero?
La maggior parte dei pazienti può tornare a svolgere attività leggere, come leggere o guardare la TV, entro 24–48 ore. Dopo l’intervento ti verranno prescritte gocce oculari da usare per alcune settimane, utili a prevenire infezioni, ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione. Nei primi giorni, dovrai anche indossare una protezione sull’occhio durante la notte.
E se ho paura?
È del tutto normale sentirsi un po’ ansiosi. Il Dott. Valerio Bo e il suo team sono al tuo fianco in ogni fase del percorso, con attenzione, esperienza e cura. Il comfort del paziente è sempre la nostra priorità.
Fai il primo passo
Se la cataratta ti impedisce di vedere bene, non lasciare che la paura ti blocchi. L’intervento è rapido, indolore e può davvero migliorare la tua qualità di vita.
Inizia da qui: fai il nostro test di idoneità gratuito.
Siete adatti alla correzione della vista?
La correzione della vista non è adatta a tutti.
Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.