
Quali sono le precauzioni dopo l’intervento di cataratta?
L’intervento di cataratta è sicuro ed efficace, ma per ottenere il miglior risultato è fondamentale seguire alcune semplici precauzioni post-operatorie. Prendersi cura dell’occhio nei giorni successivi aiuta a ridurre il rischio di complicazioni, velocizza la guarigione e migliora il comfort visivo. Ecco cosa fare (e cosa evitare) dopo l’intervento.
-
Riposa il giorno dell’intervento
Dopo l’operazione è importante evitare sforzi fisici, non leggere né usare dispositivi elettronici. Concediti una giornata tranquilla in un ambiente rilassato. Se la vista è un po’ sfocata o provi fastidio, non preoccuparti: è del tutto normale. -
Non toccare o strofinare l’occhio
L’occhio è molto delicato nelle prime ore. Evita di strofinarlo, anche se ti prude: potresti rallentare la guarigione o provocare un’infezione. Usa sempre la protezione oculare durante la notte e, se serve, lacrime artificiali o le gocce prescritte per alleviare il fastidio. -
Usa correttamente i colliri prescritti
I colliri sono fondamentali per prevenire infezioni, ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione. Segui con attenzione le istruzioni del medico, anche se inizi a sentirti meglio. -
Evita il contatto diretto con l’acqua
Nella prima settimana:
-
- Niente nuoto, sauna o bagno turco
- Evita che acqua o shampoo entrino nell’occhio
- Lava il viso con delicatezza
Queste precauzioni aiutano a ridurre il rischio di infezioni.
-
Niente trucco o creme vicino agli occhi
Evita mascara, eyeliner, ombretto e creme per il contorno occhi per almeno una o due settimane, o secondo le indicazioni del medico. -
Non metterti subito alla guida
Non guidare il giorno dell’intervento. Aspetta che la vista si stabilizzi e che il medico ti dia il via libera. Nella maggior parte dei casi bastano 1–3 giorni. -
Proteggi l’occhio dalla luce solare
Nei primi giorni potresti essere più sensibile alla luce. Indossa occhiali da sole con protezione UV anche quando il cielo è nuvoloso. Se indicato, usa la protezione oculare anche di giorno. -
Riprendi le attività con calma
Dopo 1–2 giorni puoi tornare a leggere, guardare la TV o fare una passeggiata. Evita però sforzi intensi come sollevare pesi o praticare sport per almeno una settimana. Sauna e piscina vanno evitate per due settimane. -
Segui le istruzioni del medico
Il tuo medico ti fornirà indicazioni personalizzate. Rispetta gli orari dei controlli post-operatori e segnalagli qualsiasi sintomo insolito: è il modo migliore per assicurarti che la guarigione stia procedendo correttamente. -
Fai attenzione a questi segnali
Contatta subito l’oculista se noti:
-
- Dolore o arrossamento persistente
- Peggioramento improvviso della vista
- Lampi di luce o ombre nel campo visivo
Questi sintomi potrebbero indicare una complicazione e vanno valutati tempestivamente.
Fai il primo passo
L’intervento di cataratta è molto efficace, soprattutto se seguito da una corretta cura post-operatoria. Prendersi cura degli occhi nel modo giusto aiuta a ottenere il miglior risultato possibile. Vuoi scoprire se sei un buon candidato?
Siete adatti alla correzione della vista?
La correzione della vista non è adatta a tutti.
Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.