Quanto tempo portare occhiali da sole dopo cataratta?
L’intervento di cataratta consente di recuperare una visione chiara, ma durante la fase di guarigione gli occhi possono risultare più sensibili alla luce. Per questo motivo, è importante indossare occhiali da sole: aiutano a proteggere dai raggi UV, a ridurre l’abbagliamento e a prevenire possibili irritazioni dovute a vento o polvere.
Ma per quanto tempo vanno indossati gli occhiali da sole dopo l’intervento? Scopriamolo insieme.
Perché gli occhiali da sole sono importanti dopo la cataratta?
Durante l’intervento di cataratta, il cristallino naturale opacizzato viene sostituito con una lente intraoculare artificiale (IOL). Questo migliora la visione, ma rende l’occhio più esposto alla luce intensa e ai raggi UV.
Gli occhiali da sole aiutano a:
- Ridurre l’abbagliamento – Evitare il fastidio causato dalla luce solare e artificiale.
- Bloccare i raggi UV – Proteggere gli occhi dai danni dei raggi ultravioletti.
- Minimizzare le irritazioni – Prevenire secchezza, rossore e lacrimazione eccessiva.
- Favorire la guarigione – Proteggere gli occhi da vento, polvere e agenti inquinanti.
Per quanto tempo bisogna indossarli?
- Prima settimana: Indossa gli occhiali da sole ogni volta che esci all’aperto, anche quando è nuvoloso. Gli occhi sono particolarmente sensibili in questa fase.
- Primo mese: Continua a indossarli quando sei esposto alla luce intensa per prevenire fastidi e danni ai tessuti oculari.
- Protezione a lungo termine: Anche dopo la guarigione, indossare occhiali con protezione UV aiuta a mantenere la vista in salute e a prevenire patologie oculari come la degenerazione maculare.
Come scegliere gli occhiali da sole giusti
Non tutti gli occhiali da sole offrono la stessa protezione. Ecco cosa cercare dopo l’intervento:
- Protezione UV 100% – Assicurati che le lenti blocchino sia i raggi UVA che UVB.
- Lenti Polarizzate – Riducono l’abbagliamento riflesso da superfici come l’acqua e la strada.
- Montature Avvolgenti – Proteggono dalla luce che entra lateralmente.
- Lenti Scure o Fotocromatiche – Riducono la luminosità e l’affaticamento visivo.
Il tuo oculista potrebbe consigliarti occhiali specifici per una protezione ottimale.
Cosa succede se non si indossano gli occhiali da sole?
Se non proteggi gli occhi dopo l’intervento, potresti avere:
- Aumento della sensibilità alla luce e fastidio
- Lacrimazione, irritazione o secchezza
- Possibili danni UV a lungo termine alla retina e alla IOL
Saltare gli occhiali da sole una volta ogni tanto non causerà danni permanenti, ma un’esposizione frequente alla luce intensa e ai raggi UV può rallentare la guarigione e causare disagio.
Proteggi la tua visione per sempre
L’intervento di cataratta ti permette di recuperare una visione nitida, ma la protezione dai raggi UV è una buona abitudine da mantenere per tutta la vita. Anche dopo la guarigione, scegliere occhiali da sole di qualità aiuta a mantenere gli occhi sani, confortevoli e protetti nel tempo.
Stai valutando l’intervento di cataratta? Fai il nostro test di idoneità e scopri se è la scelta giusta per te.
Siete adatti alla correzione della vista?
La correzione della vista non è adatta a tutti.
Il primo passo è fare un auto-test di idoneità per scoprire se questo trattamento può essere adatto a te.